Da qualche anno ci stavo pensando ma poi c’è stato quel “click” che mi ha fatto fare le valigie per partire alla volta di Gran Canaria, per le mie prime 2 settimane di perlustrazione.
A settembre 2015 ho messo piede a Gran Canaria per capire: “ma questa isola fa per noi?”.
Per me, il mio compagno ed i nostri tre gatti .
Nella mia esplorazione in solitaria ho cercato di vivere l’isola da residente e non da vacanziera, e “pedinando”un’amica, che al tempo viveva già qui, ho cercato di capire com’era la vita di tutti i giorni a Gran Canaria.
Ho provao a capire dove andare a fare la spesa e cosa trovare, se fosse meglio vivere nella zona sud e nord dell’isola, capire i costi degli affitti e la facilità o meno di trovare casa se hai degli animali domestici, la sanità, il lavoro e tanto altro.
E sul tema “lavoro” la mia attenzione al tempo fu particolare.
Se per me, infatti, non sarebbe stato un problema (mi occupo di web marketig e sono una freelance), per il mio compagno sarebbe stato importante questo aspetto, lui con un CV altamente profilato nel settore turistico.
E le mie due settimane di perlustrazione furono un successo tanto che a distanza di un mese io, lui con gatti annessi atterrammo a Gran Canaria e fra qualche mese “spegneremo” le nostre prime 3 candeline da expat a Gran Canaria.
Cosa mi convise 3 anni fa?
Ero molto ottimista sul fatto che il mio compagno avrebbe trovato senza difficoltà un lavoro nel suo settore. E non mi sbagliai!
Il caso volle che trovai subito casa, senza alcuna difficoltà nonostante i miei tre gatti (quando si dice il destino!).
E vi assicuro che qui il “no se admiten mascotas” è all’ordine del giorno.
La burocrazia per aprire quello che è l’equivalente alla nostra Partita Iva mi sembrava più snella…e ad oggi lo posso confermare.
Il sole 365 l’anno o quasi (la terapia contro qualsiasi tipo di depressione da grigiore urbano): vivo a Sud di Gran Canaria, il nord è un’altra storia a livello climatico
Che cosa mi manca dell’Italia?
Mi manca la varietà di prodotti culinari. A Gran Canaria si trovano diversi prodotti che arrivano dall’Italia ma certi, soprattutto quelli regionali, difficilmente si possono trovare.
Mi manca fare acquisti online! Per me che lavoro online e che ho arredato una casa (in Italia!) facendo acquisti in rete questa fu – ed è – una grande rinuncia.
Molti e-commerce non consegnano in quella che è un’isola della Spagna, ma è soprattutto un’isola a fianco all’Africa e nel mezzo dell’Atlantico. Lo stesso Governo incentiva gli acquisti nelle isole Canarie piuttosto che per il mondo.
Sono ancora convinta della mia scelta?
Sì, ancor oggi posso confermare i pro che mi hanno spinto a trasferirmi qui, quindi ad ogni viaggio in Italia mi abbuffo di prelibatezze del bel paese e mi sbizzarisco con il mio shopping online. E poi torno a Gran Canaria.